Parcheggio aeroporto

Sono molte le persone che si chiedono come trovare un parcheggio aeroporto possibilmente senza stressarsi troppo visto che poi quando organizziamo un viaggio sono tante le cose di cui dobbiamo occuparci, e questa potrebbe diventare una di quella più pesanti, se non ci muoviamo come dobbiamo, e con un certo anticipo.

 

Infatti magari noi siamo anche eccitati dall’idea di quel viaggio però bisogna preoccuparsi di non avere troppi bagagli ingombranti ed avere tutti i documenti a posto come il passaporto e il biglietto dell’aereo, mentre un altro pensiero in più sarà di trovare un parcheggio vicino all’aeroporto.

 

Visto che poi il problema diventa che la ricerca di un parcheggio in aeroporto prima di partire viene lasciata agli ultimi momenti di organizzazione del viaggio con il rischio di non trovare quello che vogliamo.

 

Questo significa che se invece ci muoviamo e prenotiamo per tempo possiamo trovare un parcheggio adatto alle nostre necessità senza spendere più del dovuto, e soprattutto evitando di non trovare affatto posto.

 

Negli aeroporti troveremo tre tipi di parcheggio e cioè i parcheggi con vale, e cioè il che è un servizio più immediato perché guidiamo la nostra auto fino al terminal e quando saremo lì ci sarà un membro dello staff dell’area di sosta che ci aspetta e dopo una breve ispezione possiamo lasciare il veicolo al valletto che lo condurrà in parcheggio, e poi possiamo andare a fare tutti i controlli per imbarcarci.

 

Una seconda possibilità riguarda invece i parcheggi con shuttle con un servizio navetta parcheggeremo direttamente all’area di sosta e poi avremo una navetta privata che ci trasferisce in aeroporto in pochissimi minuti, ed è un servizio generalmente abbastanza economico ma anche molto comodo, perché arriveremo al terminal senza problemi.

 

Una terza possibilità riguarda invece le persone che vogliono camminare e scelgono di spostarsi a piedi dal parcheggio fino all’aeroporto così da godersi anche una passeggiata, e qui parliamo del classico parcheggio ufficiale in una zona aeroportuale.

 

 Ogni soluzione ha dei pro e ha dei contro, e giustamente una persona poi sceglierà anche in base alle offerte che ci sono in quel momento.

 

Se vogliamo trovare delle tariffe convenienti per un parcheggio all’aeroporto muoversi in anticipo è la prima regola

 

Se non vogliamo spendere un occhio della testa però vogliamo comunque trovare un parcheggio decente in aeroporto dobbiamo puntare su un’area di sosta privata situata nelle immediate vicinanze dell’aeroporto sia nella categoria navetta elettrica, e car valet potendo risparmiare anche fino al 50% in meno rispetto ai parcheggi ufficiali che si posizionano sul mercato con tariffe piuttosto elevate, perché si ritrovano davanti al terminal.

 

Ad esempio ci sono persone che invece se vanno a Malpensa e hanno dei veicoli lussuosi o di grande dimensione andranno verso la parte top car cosiddetta, oppure un’altra opzione interessante è quella del P4 Holiday che offre tariffe variabili a seconda del periodo di viaggio, e sono solo degli esempi.

 

La nostra scelta dipenderà anche dalle nostre necessità e dalle preferenze dell’automobilista perché ci sono persone che magari vogliono risparmiare e non gliene frega dei servizi aggiuntivi, quali per esempio poter parcheggiare al coperto.


Link Utili:

FORSE NON SAPEVI CHE…

L’Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio, noto con il nome commerciale di Aeroporto InternazionaleIl Caravaggio, è un aeroporto italiano situato nel comune di Orio al Serio, a 5 km di distanza dal centro di Bergamo e 50 km dal centro di Milano; occupa anche porzioni dei comuni di Grassobbio e Seriate. È il terzo scalo italiano per numero di passeggeri. Assieme all’aeroporto di Milano-Malpensa e all’aeroporto di Milano-Linate forma il sistema aeroportuale milanese di oltre 40 milioni di passeggeri annui (2016) (il secondo in Italia dopo il sistema romano). Già intitolato all’aviatore Antonio Locatelli, il 23 marzo 2011 viene ufficialmente intitolato al celebre pittore Michelangelo Merisi, detto Il Caravaggio.

Lo scalo è principalmente utilizzato da compagnie aeree a basso costo per le quali risulta essere il primo in Italia per numero di passeggeri e per la società di ricerca specializzata britannica Skytrax rientra tra i 10 migliori aeroporti low-cost del mondo. Nell’aeroporto c’è anche l’hangar della Ryanair, vestito con la bandiera Italiana. (Wikipedia)