Parcheggio Breve sosta

Sono tante le situazioni rispetto alle quali potremmo aver bisogno di un parcheggio Breve sosta, e potremmo aver bisogno sia all’interno della nostra città, perché magari stiamo andando a fare shopping o comunque fare una commissione in un ufficio, e potremmo averne bisogno per esempio quando andiamo in aeroporto.

 

In aeroporto ci possiamo andare perché magari stiamo andando ad accogliere una persona cara che arriva dall’estero e dobbiamo lasciare la macchina fuori, perché dobbiamo aspettare nella sezione arrivi, e parliamo di quelle persone che magari non conoscono la città, e hanno bisogno della nostra accoglienza già da dentro l’aeroporto.

 

Se non sappiamo come muoverci, potremmo avere difficoltà a trovare un parcheggio in aeroporto ed è per questo che è un modo più semplice per trovare e consultare il sito web dell’aeroporto stesso, dove ci saranno tutte le indicazioni delle varie possibilità che abbiamo a disposizione da questo punto di vista.

 

Nella maggioranza dei casi possiamo disporre di un servizio di prenotazione online che ci consente di prenotare un parcheggio Breve sosta con molto anticipo così da evitare la lunga attesa e trovare un posto per la nostra macchina in maniera molto rapida, e in maniera molto efficace.

 

Un’altra soluzione potrebbe essere utilizzare delle applicazioni per lo smartphone per trovare parcheggio a breve sosta nelle vicinanze, e sono molto utili perché ci consentono di trovare un parcheggio disponibile in tempo reale, e prenotare il tutto tramite app.

 

Naturalmente non basterà trovare un parcheggio a breve sosta all’interno dell’aeroporto, ma dobbiamo trovarne uno sicuro e affidabile, e cioè di quelli sorvegliati 24 ore su 24, e che offrono delle garanzie interne di sicurezza con la presenza di personale e o di telecamere di sorveglianza

 

Quando ci metteremo a cercare un parcheggio breve sosta in aeroporto e ci accorgeremo di avere varie opzioni

 

Tra le varie opzioni che abbiamo a disposizione quando ci mettiamo a cercare un parcheggio per l’aeroporto, quello all’interno dello stesso è quello più comune e conveniente perché ci permette di parcheggiare a breve distanza dal terminal, magari il tempo necessario per aspettare la persona che sta arrivando, e i prezzi variano a seconda dell’aeroporto e dal periodo di sosta.

 

Oppure un’altra possibilità potrebbe essere il parcheggio con Car valet, e cioè consegnare proprio veicolo a un addetto che si occuperà di parcheggiare al posto nostro, ed è molto comodo magari se siamo un po’ di fretta perché la persona è già arrivata e ci sta aspettando, anche se i prezzi potrebbero essere più alti rispetto ad altri tipi di parcheggio.

 

Poi non è escluso che potrebbero esistere anche dei servizi di parcheggio privati nei pressi dell’aeroporto e non all’interno, che ci consentono di parcheggiare i nostri veicoli in una zona sicura e protetta e sono meno costose rispetto ai parcheggi all’interno dell’aeroporto stesso, ma dobbiamo muoverci anche in anticipo per trovare il parcheggio più adeguato alle nostre esigenze. 

 

 Se ci muoviamo troppo tardi nella ricerca di questo parcheggio poi saremo costretti ad accontentarci di quello che troviamo.


Link Utili:

FORSE NON SAPEVI CHE…

L’Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio, noto con il nome commerciale di Aeroporto InternazionaleIl Caravaggio, è un aeroporto italiano situato nel comune di Orio al Serio, a 5 km di distanza dal centro di Bergamo e 50 km dal centro di Milano; occupa anche porzioni dei comuni di Grassobbio e Seriate. È il terzo scalo italiano per numero di passeggeri. Assieme all’aeroporto di Milano-Malpensa e all’aeroporto di Milano-Linate forma il sistema aeroportuale milanese di oltre 40 milioni di passeggeri annui (2016) (il secondo in Italia dopo il sistema romano). Già intitolato all’aviatore Antonio Locatelli, il 23 marzo 2011 viene ufficialmente intitolato al celebre pittore Michelangelo Merisi, detto Il Caravaggio.

Lo scalo è principalmente utilizzato da compagnie aeree a basso costo per le quali risulta essere il primo in Italia per numero di passeggeri e per la società di ricerca specializzata britannica Skytrax rientra tra i 10 migliori aeroporti low-cost del mondo. Nell’aeroporto c’è anche l’hangar della Ryanair, vestito con la bandiera Italiana. (Wikipedia)