Parcheggio scoperto

La ricerca di un parcheggio scoperto in un aeroporto e la ricerca di un parcheggio in generale, ed è un qualcosa che riguarda milioni di persone e anzi una delle prime cose di cui le stesse devono occuparsi quando organizzano un viaggio.

Per organizzare un viaggio bisogna prendere in considerazione tante cose e questo del parcheggio non va trascurata e all’interno di questo contesto bisogna intanto scegliere tra uno scoperto e uno coperto considerando vari fattori e facendo un’analisi dei vantaggi e degli svantaggi.

Per quanto riguarda un parcheggio scoperto ce ne stanno diverse soluzioni spesso nelle vicinanze dei terminal e sono delle soluzioni che possono portare a vari vantaggi per i viaggiatori e forse il primo di cui dobbiamo parlare rispetto a quest’ultimo il prezzo.

Infatti, non possiamo negare che uno dei vantaggi principali quando si va a cercare un parcheggio scoperto riguarda la parte economica perché gli stessi sono molto più economici rispetto a quelli coperti e quindi è una scelta popolare per quelle persone che non possono investirci più di tanto rispetto allo stesso.

Altra cosa molto importante da considerare in questo contesto è che i parcheggi scoperti sono più facili da trovare e quindi offre una maggiore flessibilità, e soprattutto quando magari la persona in questione è costretta ad organizzare il viaggio all’ultimo minuto e quindi non ha avuto tanto tempo per prenotare in anticipo uno coperto.

Tra l’altro teniamo presente che questi parcheggi scoperti offrono altri servizi che migliorano l’esperienza del singolo viaggiatore come, per esempio, fornire un servizio di navetta gratuito che accompagna la persona fino al terminal dal parcheggio o viceversa.

Ed è un qualcosa di molto utile soprattutto per quelle persone che viaggiano con bagagli pesanti, o comunque per chi non ama camminare per lunghe distanze e magari non ha nemmeno tutto questo tempo per farlo.

Mentre per quanto riguarda altri servizi aggiuntivi possiamo parlare della ricarica di un’auto elettrica o del lavaggio dell’auto o il servizio di consegna direttamente al terminal dell’aeroporto e sono tutti servizi molto comodi per i viaggiatori che vogliono avere la propria macchina pulita e pronta all’uso al loro ritorno.

I parcheggi scoperti hanno dei pro ma hanno anche dei contro

Come tutti sappiamo chiaramente i parcheggi scoperti oltre ad avere quei pro che abbiamo descritto nella prima parte hanno anche dei contro da non sottovalutare e uno di questi riguarda per esempio la mancanza di protezione dagli agenti atmosferici e parliamo di piogge intense o temporali.

Chiaramente in quelle situazioni una macchina potrebbe rimanere troppo esposta ai danni causati e quindi rimanere danneggiata.

Ma soprattutto la mancanza di copertura può rendere quella stessa macchina più esposta a furti o atti vandalici rispetto che per esempio ad un parcheggio coperto.

Per quanto riguarda i fattori che influenzano il preventivo finale, intanto, il primo è la durata del parcheggio e il secondo è la stagionalità, perché è chiaro che nei periodi di vacanze i prezzi schizzano alle stelle e anzi in questi periodi il segreto è muoversi con un certo anticipo.

Link Utili:

FORSE NON SAPEVI CHE…

L’Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio, noto con il nome commerciale di Aeroporto InternazionaleIl Caravaggio, è un aeroporto italiano situato nel comune di Orio al Serio, a 5 km di distanza dal centro di Bergamo e 50 km dal centro di Milano; occupa anche porzioni dei comuni di Grassobbio e Seriate. È il terzo scalo italiano per numero di passeggeri. Assieme all’aeroporto di Milano-Malpensa e all’aeroporto di Milano-Linate forma il sistema aeroportuale milanese di oltre 40 milioni di passeggeri annui (2016) (il secondo in Italia dopo il sistema romano). Già intitolato all’aviatore Antonio Locatelli, il 23 marzo 2011 viene ufficialmente intitolato al celebre pittore Michelangelo Merisi, detto Il Caravaggio.

Lo scalo è principalmente utilizzato da compagnie aeree a basso costo per le quali risulta essere il primo in Italia per numero di passeggeri e per la società di ricerca specializzata britannica Skytrax rientra tra i 10 migliori aeroporti low-cost del mondo. Nell’aeroporto c’è anche l’hangar della Ryanair, vestito con la bandiera Italiana. (Wikipedia)